top of page
unnna_edited.png

Terapia di coppia

La coppia costituisce un territorio di confine tra l'individualità e la famiglia. Mondi diversi e sommersi si incontrano e scontrano, un po' come avviene per i movimenti assestanti della terra a seguito di un terremoto.

I modi e i motivi con cui i partner si scelgono sono tra i primi interessi del terapeuta; che valuta l'età, il contesto storico e familiare in cui la scelta del partner è avvenuta e molti altri fattori.

​

La terapia di coppia costituisce una delle forme più valide di aiuto per i coniugi e conviventi, che attraversano un periodo di difficoltà nel loro progetto di vita.

Il terapeuta costituisce quel terzo elemento con cui entrambi possono confrontarsi, distanziarsi, allearsi e rispecchiarsi.


Quando le persone decidono di intraprendere una terapia di coppia dovrebbero essere disposti a mettere in discussione i propri punti di riferimento; non ha importanza se poi ognuno tornerà sulle proprie posizioni, ma è fondamentale aver compiuto un tragitto insieme in cui ci si è messi a confronto, condividendo parti di se con l'altro e riflettendo su se stessi e sulla coppia con un terzo: il terapeuta.

Terapia di coppia: Servizi
  • Facebook

©2021 di Dott. Pier Giorgio Russi - Psicologo Psicoterapeuta. Creato con Wix.com

bottom of page